Nord Italia - Tenuta Sant'Antonio - La Spinetta

Nord Italia - Specialità regionali - Tenuta Sant'Antonio - FoodExplore - Vendita Online vini La Spinetta - foodexplore

Tenuta S.Antonio è una importante azienda vinicola della Valpolicella, (terra in cui si produce il famoso Amarone della Valpolicella) di proprietà di Armando, Tiziano, Paolo e Massimo Castagnedi. Nel 1989 acquistano una tenuta nei Monti Garbi (in dialetto significa monti aspri, duri) e iniziano a piantare nuovi vigneti che affiancano quelli già esistenti con un solo obiettivo: la qualità. La mentalità dei fratelli Castagnedi è sempre stata quella di produrre anche meno quando è necessario ma produrre con una grande qualità per questa ragione vengono effettuati dei diradamenti sui grappoli in varie fasi del ciclo vegetativo della pianta. Oggi Tenuta Sant' Antonio gestisce 80 Ha di vigneto e produce i vini più famosi della tradizione del territorio e una serie di vini prodotti senza solfiti che vengono commercializzati con il brand Telos.


La Spinetta è una azienda vitivinicola Piemontese che nasce nel 1977 quando Giuseppe (detto Pin) e Lidia Rivetti fondano La Spinetta, dal nome della cima della collina sulla quale vivono. La storia della Spinetta inizia con la produzione del Moscato, furono i primi a produrre cru di Moscato con Moscato Bricco Quaglia ed il moscato Biancospino. Dal 1985 in poi la famiglia Rivetti investe sempre di più in azienda cominciando a produrre la Barbera Cà di Pian, il primo vino rosso. Successivamente visto il successo che i loro prodotti riscontravano sul mercato si cominciano ad acquistare tenute e vigneti in luoghi di culto per la viticoltura piemontese: Gallina, ValeiranoStarderi, Bordini e infine nel 2000 la famiglia Rivetti produce per la prima volta il Barolo Campè. Nel 2001 La Spinetta acquista 65 Ha di vigneto in Toscana tra Pisa e Volterra ed inizia a produrre dei vini Sangiovese.

Caricamento...

16 elementi

Imposta la direzione decrescente