Nord Italia - Salumificio Giordano - Bisol

Nord Italia - Specialità regionali - Salumificio Giordano - FoodExplore - Vendita Online Prosecco Valdobbiadene Bisol

Azienda Giordano di proprietà di Giordano Michelazzi che inizia la sua attività nel 1977 dopo che apprende l'arte della norcineria dal padre Adelindo. Nel 1983 sposta e amplia la sua produzione a Carpaneto Piacentino, luogo a ridosso egli Appennini il cui microclima è perfetto per la produzione e la stagionatura dei suoi salumi. Oggi l'Azienda ha sviluppato un sistema di controllo per la tracciabilità dei suoi prodotti e la certificazione di provenienza di ogni capo.
Bisol è un'azienda produttrice di Prosecco tra le più conosciute in Italia e nel mondo. La famiglia Bisol lavora da generazioni le terre della collina che veniva chiamata “Chartice”, ora conosciuta con il nome di Cartizze in Valdobbiadene. Già nella prima metà del 1500 ci sono documenti che attestano l'attività di un avo Bisol nella produzione e nel commercio di vino, Eliseo Bisol è citato su questi documenti come commerciante di vino. La tradizione viticola ed enologica della famiglia Bisol continua nei secoli sino alla temporanea interruzione causata dalla prima guerra mondiale, il fronte era proprio sulle colline della Valdobbiadene. Dopo il secondo conflitto mondiale Desiderio Bisol volle dare una svolta alla produzione e diede una mansione specifica all'interno dell'azienda ad ognuno dei suoi 4 figli, così appassionati e vogliosi di portare innovazioni tanto che la qualità delle produzioni cresce molto grazie a nuove sperimentazioni in vigneto. Oggi l'Azienda coltiva direttamente 177 Ha di vigeto tra cui 3 pregiatissimi Ha sulla sommità della collina di Cartizze. La produzione attuale si stanzia sulle 2.500.000 bottiglie.
Caricamento...

9 elementi

Imposta la direzione decrescente