Nord Italia - Produttori del Barbaresco - Andrea Oberto

Nord Italia - Specialità regionali - Produttori del Barbaresco prezzi speciali. - Vendita Online vini Andrea Oberto

Produttori di Barbaresco è una cantina sociale, esempio di gestione sociale della cantina in tutta Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, l'allora responsabile della scuola enologica di Alba, decise di riconoscere anche con un'etichetta la diversità dei Nebbioli prodotti a Barbaresco rispetto ai vini prodotti in Barolo. Prima di allora le uve di Barbaresco venivano vinificate per dare Barolo oppure vino da pasto, Cavazza riunì 9 agricoltori che portarono i loro Nebbioli al castello della scuola enologica di Alba per essere vinificati a dare Barbaresco (dal nome del comune in cui sorgono i vigneti). Alla morte di Cavazza la cantina sociale chiuse e riaprì i battenti nel 1958 quando l'allora parroco di Barbaresco decise di far rivivere la tradizione e riunì gli intenti di 19 viticoltori fondando la Produttori di Barbaresco. Oggi la cantina conta una estensione di 110 Ha di Barbaresco e la produzione nelle buone annate di 500.000 bottiglie di Barbaresco DOCG e Langhe DOC.
Andrea Oberto è un viticoltore che gestisce l'omonima Azienda Agricola Andrea Oberto situata in La Morra nel cuore delle Langhe. La storia di Andrea Oberto è singolare in quanto per gran parte della sua vita ha svolto due lavori contemporaneamente: l'autotrasportatore e il viticoltore nel weekend. Andrea ha 3 Ha di vigneto che gestisce nel fine settimana e ne conferisce i frutti alle cantine sociali vinificando soltanto una parte dell'uva per la produzione di damigiane vendute ad amici e qualche cliente privato. Ad un certo punto la svolta, Andrea decide di dedicarsi in maniera full time alla produzione di vino: oggi gli ettari di vigneto non sono più 3 ma 16 e le damigiane sono diventate bottiglie che sono circa 100.000 all'anno tra le varie tipologie di vini prodotti da Andrea e suo figlio Fabio Oberto.
Caricamento...

17 elementi

Imposta la direzione decrescente