Nord Italia - Pio Cesare - Rinaldini - Franz Haas

Nord Italia - Specialità regionali - Vendita Online vini Pio Cesare - Vendita Online vini Rinaldini - Vendita Online vini Franz Haas

Pio Cesare è una delle aziende albesi più rinomate, con più di 100 anni di storia è anche una delle più vecchie e radicate nel territorio. Fu fondata nel 1881 da Cesare Pio che diede il nome all'azienda che vinificava e credeva fortemente nella grande potenzialità delle uve di Barbaresco e di Barolo e fu uno dei primi a farli conoscere. Oggi l'Azienda possiede 50 Ha di proprietà nei migliori cru di Barolo e Barbaresco e ha investito molto il tecnologie e ristrutturazioni per quanto concerne alle cantine. La produzione è ancora piuttosto limitata in relazione alla domanda in quanto si vuole mantenere uno standard qualitativo eccellente.
Azienda Rinaldini fu fondata alla fine dagli anni sessanta da Rinaldo Rinaldini che all'epoca gestiva un ristorante e serviva salumi e vini prodotti artigianalmente. Decise di investire di più sulla sua capacità enologica e fondò la Azienda Aagricola Moro Rinaldini. Nel corso del tempo l'azienda è cresciuta molto ma ancora mantiene la sua dimensione di azienda "familiare" infatti insieme a Paola Rinaldini e al marito Marco Melegari anche i figli concorrono alla produzione di grandi vini. Oggi Azienda Agricola Moro Rinaldini si estende su 15 Ha di vigneto situati ai piedi delle colline Matildiche tra Reggio Emilia e Parma.
Franz Haas è il titolare dell'omonima azienda vitivinicola trentina, nome noto nell'enologia italiana in quanto capace di interpretare il territorio producendo dei vini molto particolari. Franz Haas è un'azienda che nasce nel 1880 ed oggi gestisce 65 Ha di vigneto tra terreni di proprietà e affitto producendo circa 300.000 bottiglie all'anno. Lo stile di produzione è inconfondibile e Franz Haas fu tra i primi ad utilizzare già dal 1989 etichette con dei colori come oro e argento che sicuramente rimangono impressi nella mente e vengono ricordati. La filosofia viticola è quella della gestione integrata quindi l'utilizzo dei prodotti di sintesi soltanto quando le condizioni lo rendono necessario.
Caricamento...

12 elementi

Imposta la direzione decrescente