Nord Italia - Masi Agricola - Acetaia Bellei

Nord Italia - Specialità regionali - Masi Agricola - FoodExplore - Aceto balsamico di Modena Bellei.

Masi Agricola è un'azienda con sede in Valpolicella di prorpietà della famiglia Boscaini dal lontano 1772 e famoso produttore del famoso Amarone della Valpolicella. E' un'azienda da tempo immemore legata al territorio della Valpolicella, questa storia nasce con l'acquisizione dello storico vigneto "Vaio dei Masi" e della successiva acquisizione delle tenute dei Conti Serego Alighieri. Questa tenuta è particolarmemte ricca di storia non solo in quanto molto antica ma anche perchè i Conti erano i discendenti del Sommo poeta Dante Alighieri. Il processo di crescita di Masi Agricola è stati inarrestabile e lo testimoniano le numerose acquisizioni di tenute in Veneto e fuori dai confini regionali e nazionali con l'acquisto della tenuta in Argentina. Masi Agricola è un'azienda che tiene particolarmente all'aggiornamento e alla ricerca infatti è una delle poche aziende vitivinicole italiane ad avere un reparto Ricerca e Sviluppo in collaborazione tra l'Universita degli Studi di Milano e il Gruppo Tecnico Masi. Oggi l'azienda vanta la gestione di 200 Ha di vigneto e la produzione di circa 5.000.000 di bottiglie tra le varie tipologie.


La famiglia Bellei, produce aceto balsamico di Modena dall'800. Produttrici da sempre di ottimo aceto balsamico, sono passati da una produzione personale ad essere negli ultimi decenni leader nel settore, infatti l'attività ha dovuto incrementare la produzione per soddisfare maggiormente la richiesta di mercato, non tralasciando naturalmente e quindi senza diminuire il livello qualitativo del prodotto. L'azienda è guidata dal Sig. Bellei grandissimo esperto oltre che tecnico, che sceglie ancora oggi le uve e i mosti che andranno a comporre l'aceto balsamico, il sig Bellei è colui che ha trasmesso la filosofia a tutti gli eredi, come la figlia che si occupa dell'ambito commerciale. L'azienda ad oggi produce Aceto balsamico di Modena IGP e aceto balsamico Tradizionale, i quali per avere la certificazione devono essere prodotti ed affinati in loco. I mosti utilizzati provengono da vitigni autoctoni della regione Emilia Romagna e sono: Lambruschi, Sangiovese, Trebbiano, Albana, Ancellotta, Fortana, Montuni.
Caricamento...

8 elementi

Imposta la direzione decrescente