Nord Italia - Elena Walch - Terre di Valgrande - Ceretto
Nord Italia - Specialità regionali - Elena Walch - Vini Terre di Valgrande Online. - Ceretto vini - FoodExplore
Elena Walch è una delle aziende più importanti del panorama enologico altoatesino che fa dell'innovazione tecnologica, delL' espressione più pura del terroir e della sostenibilità i cardini della sua filosofia. L'azienda si snoda su due vigneti di proprietà: Castel Ringberg a Caldaro e Kastelaz sopra al paese di Tramin e diversi appezzamenti in affitto sparsi per i territori di Caldaro e Tramin.
Riccardo Ceretto nasce a Santo Stefano Belbo all'inizio del '900 e iniziò a produrre vino per i clienti della locanda di famiglia e con il passare del tempo diviene partner di una importante azienda vitivinicola della zona iniziando a produrre vino con il nome Ceretto negli anni '30. I figli Marcello e Bruno portano avanti la tradizione con una filosofia diversa ed innovativa al tempo: la valorizzazione dei cru. Intorno agli anni '60 inizia un processo di investimento nel quale sono acquistati numerosi vigneti nelle zone più prestigiose del Piemonte per produrre vini sempre più unici ed irripetibili. Oggi l'Azienda conta 160 Ha di proprietà nei territori più esclusivi del Piemonte: Bricco Rocche a Castiglione Falletto dove vengono prodotti i Barolo cru, Bricco Asili a Barbaresco dove si producono i Barbaresco, Tenuta Monsordo Bernardina ad Alba dove vengono prodotti delle Langhe e del Roero I Vignaioli si Santo Stefano a Santo Stefano Belbo per la produzioni di Moscato.
Terre di Valgrande è un'azienda vitivinicola della Valpolicella nata dalla passione della famiglia Zandonella Sarinuto che già dal 1958 aveva riunito alcuni viticoltori della Valpolicella credendo sin da allora che unendo le forse si potesse arrivare a dei risultati mai pensati. Oggi l'Azienda Terre di Valgrande esporta in numerosi paesi nel mondo producendo vini classici della Valpolicella come L'Amarone, il Ripasso della Valpolicella e il Valpolicella Classico ma anche i celebri vini bianchi della zona del Soave.
Riccardo Ceretto nasce a Santo Stefano Belbo all'inizio del '900 e iniziò a produrre vino per i clienti della locanda di famiglia e con il passare del tempo diviene partner di una importante azienda vitivinicola della zona iniziando a produrre vino con il nome Ceretto negli anni '30. I figli Marcello e Bruno portano avanti la tradizione con una filosofia diversa ed innovativa al tempo: la valorizzazione dei cru. Intorno agli anni '60 inizia un processo di investimento nel quale sono acquistati numerosi vigneti nelle zone più prestigiose del Piemonte per produrre vini sempre più unici ed irripetibili. Oggi l'Azienda conta 160 Ha di proprietà nei territori più esclusivi del Piemonte: Bricco Rocche a Castiglione Falletto dove vengono prodotti i Barolo cru, Bricco Asili a Barbaresco dove si producono i Barbaresco, Tenuta Monsordo Bernardina ad Alba dove vengono prodotti delle Langhe e del Roero I Vignaioli si Santo Stefano a Santo Stefano Belbo per la produzioni di Moscato.
- -12% di sconto
Alto Adige Doc Lago Di Caldaro Classico Superiore Per Sé Elena Walch
Disponibile subito, tempo di consegna 1-3 giorni - -12% di sconto
- -12% di sconto
Riesling Castel Ringberg Elena Walch Alto Adige Doc
Disponibile subito, tempo di consegna 1-3 giorni
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google