Nord Italia - Contadi Castaldi - Livio Felluga
Nord Italia - Specialità regionali - Contadi Castaldi prezzo speciale. - Vendita Online vini Livio Felluga
Contadi Castaldi è una delle aziende pià famose della Franciacorta, fa parte del gruppo Terra Moretti che è proprietario anche di un'altra grandissima azienda della Franciacorta che è Bellavista. Vittorio Moretti intorno agli anni '80 decise di convertire una vecchia fornace denominata "Fornace Biasca" nel comune di Adro in una cantina, nasce quindi Contadi Castaldi, il nome deriva appunto dall'accostamento delle parole Contadi che anticamente erano piccole zone agricole di eccellenza e Castaldi che erano i piccoli proprietari e gestori di questi territori. La cantina Contadi Castaldi viene definita da Vittorio Moretti come "l'anima giovane della Franciacorta" in quanto è tra le sue aziende quella più propensa all'innovazione sia dal punto di vista produttivo sia da quello del marketing e della cominicazione. Contadi Castaldi è un progetto enologico abbastanza innovativo in quanto è una cantina che trasforma dell'uva che acquista da vignaioli in Franciacorta da vigneti il luoghi selezionati, quindi Contadi Castaldi è una sintesi di ciò che è il territorio della Franciacorta. Durante la fase dell'assemblaggio delle cuvèe in Contadi Castaldi si valutano più di 60 selezioni che ben miscelate dovranno dare il carattere ai vini Franciacorta di Contadi Castaldi. Oggi l'Azienda produce più di 1 milione di bottiglie ed è una delle aziene più importanti della Franciacorta, Franciacorta Contadi Castaldi prezzo speciale su foodexplore.com.
La famiglia di Livio Felluga già prima della seconda guerra mondiale produceva vini Refosco e Malvasia nell'isola di Istria dove nacque Livio, primogenito della quarta generazione di vignaioli. Nel dopoguerra Livio si trasferì in Friuli, a Rosazzo acquistò i primi vigneti e cominciò a rivoluzionare la viticoltura e l'enologia friulana, fondando negli anni '50 fondò la cantina di Brazzano su quella collina che oggi è un luogo di culto per gli appassionati e non solo. In quel periodo era un luogo in totale abbandono nei quale Livio Felluga lavorò duramente per rendere nuovamente produttive quelle colline, amate a tal punto da imprimerle sull'etichetta di ogni vino: nacquero così i vini della carta geografica. Oggi l'Azienda si estende su 160 Ha, 155 dei quali a vigneto per una produzione di circa 800.000 bottiglie conosciute ed apprezzate in tutto il mondo.
- -12% di sconto
Sauvignon Livio Felluga Colli Orientali Del Friuli Doc
Disponibile subito, tempo di consegna 1-3 giorni - -12% di sconto
- -12% di sconto
- -12% di sconto
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google