Nord Italia - Bisol - Ceretto - Venica
Nord Italia - Specialità regionali - Vendita Online Prosecco Valdobbiadene Bisol - Ceretto vini - FoodExplore - Vendita online vini Venica
Bisol è un'azienda produttrice di Prosecco tra le più conosciute in Italia e nel mondo. La famiglia Bisol lavora da generazioni le terre della collina che veniva chiamata “Chartice”, ora conosciuta con il nome di Cartizze in Valdobbiadene. Già nella prima metà del 1500 ci sono documenti che attestano l'attività di un avo Bisol nella produzione e nel commercio di vino, Eliseo Bisol è citato su questi documenti come commerciante di vino. La tradizione viticola ed enologica della famiglia Bisol continua nei secoli sino alla temporanea interruzione causata dalla prima guerra mondiale, il fronte era proprio sulle colline della Valdobbiadene. Dopo il secondo conflitto mondiale Desiderio Bisol volle dare una svolta alla produzione e diede una mansione specifica all'interno dell'azienda ad ognuno dei suoi 4 figli, così appassionati e vogliosi di portare innovazioni tanto che la qualità delle produzioni cresce molto grazie a nuove sperimentazioni in vigneto. Oggi l'Azienda coltiva direttamente 177 Ha di vigeto tra cui 3 pregiatissimi Ha sulla sommità della collina di Cartizze. La produzione attuale si stanzia sulle 2.500.000 bottiglie.
Riccardo Ceretto nasce a Santo Stefano Belbo all'inizio del '900 e iniziò a produrre vino per i clienti della locanda di famiglia e con il passare del tempo diviene partner di una importante azienda vitivinicola della zona iniziando a produrre vino con il nome Ceretto negli anni '30. I figli Marcello e Bruno portano avanti la tradizione con una filosofia diversa ed innovativa al tempo: la valorizzazione dei cru. Intorno agli anni '60 inizia un processo di investimento nel quale sono acquistati numerosi vigneti nelle zone più prestigiose del Piemonte per produrre vini sempre più unici ed irripetibili. Oggi l'Azienda conta 160 Ha di proprietà nei territori più esclusivi del Piemonte: Bricco Rocche a Castiglione Falletto dove vengono prodotti i Barolo cru, Bricco Asili a Barbaresco dove si producono i Barbaresco, Tenuta Monsordo Bernardina ad Alba dove vengono prodotti delle Langhe e del Roero I Vignaioli si Santo Stefano a Santo Stefano Belbo per la produzioni di Moscato.
Venica è una delle Aziende più famose del panorama enologico italiano, sorge a Dolegna del Collio ed è gestita da Gianni, Giorgio e Giampaolo Venica che si occupano sia delle questioni tecniche sia di quelle più gestionali. L'Azienda nasce nel 1930 quando Daniele, il nonno di Giampaolo acquista una tenuta che era composta da una casa colonica e dalle vigne circostanti. Con passione, amore per il territorio e professionalità oggi Venica gestisce 37 Ha di vigneto posti sulle colline circostanti alla cantina e produce 275.000 bottiglie all'anno ed è divenuta una realtà di spicco assoluto dell'enologia italiana e mondiale.
Riccardo Ceretto nasce a Santo Stefano Belbo all'inizio del '900 e iniziò a produrre vino per i clienti della locanda di famiglia e con il passare del tempo diviene partner di una importante azienda vitivinicola della zona iniziando a produrre vino con il nome Ceretto negli anni '30. I figli Marcello e Bruno portano avanti la tradizione con una filosofia diversa ed innovativa al tempo: la valorizzazione dei cru. Intorno agli anni '60 inizia un processo di investimento nel quale sono acquistati numerosi vigneti nelle zone più prestigiose del Piemonte per produrre vini sempre più unici ed irripetibili. Oggi l'Azienda conta 160 Ha di proprietà nei territori più esclusivi del Piemonte: Bricco Rocche a Castiglione Falletto dove vengono prodotti i Barolo cru, Bricco Asili a Barbaresco dove si producono i Barbaresco, Tenuta Monsordo Bernardina ad Alba dove vengono prodotti delle Langhe e del Roero I Vignaioli si Santo Stefano a Santo Stefano Belbo per la produzioni di Moscato.
Venica è una delle Aziende più famose del panorama enologico italiano, sorge a Dolegna del Collio ed è gestita da Gianni, Giorgio e Giampaolo Venica che si occupano sia delle questioni tecniche sia di quelle più gestionali. L'Azienda nasce nel 1930 quando Daniele, il nonno di Giampaolo acquista una tenuta che era composta da una casa colonica e dalle vigne circostanti. Con passione, amore per il territorio e professionalità oggi Venica gestisce 37 Ha di vigneto posti sulle colline circostanti alla cantina e produce 275.000 bottiglie all'anno ed è divenuta una realtà di spicco assoluto dell'enologia italiana e mondiale.
- -12% di sconto
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg Di Cartizze Bisol
Disponibile subito, tempo di consegna 1-3 giorni - -12% di sconto
- -8% di sconto
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg Bisol Colmei Jeio
Disponibile subito, tempo di consegna 1-3 giorni Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg Bisol Vigneti Del Fol Extra Dry
Al momento non disponibileEsaurito
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google