Nord Italia - Anfosso - Ceretto - Acetaia Bellei - Alico

Nord Italia - Specialità regionali - Vendita Online prodotti Anfosso della Riviera Ligure. - Ceretto vini - FoodExplore - Aceto balsamico di Modena Bellei. - Aceto balsamico Alico-FoodExplore.

Dal 1945 a Chiusavecchia in provincia di Imperia nella Riviera Ligure di Ponente l'azienda Anfosso produce olio extravergine di oliva di altissima qualità rispettando i criteri di qualità che contraddistingue i prodotti della zona. Anfosso produce anche il famoso Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP ma anche olio extravergine di oliva monocultivar Taggiasca. La gamma di prodotti di Anfosso è completata da conserve come il Pesto genovese con basilico genovese DOP e conserve di olive taggiasche denocciolate.


Riccardo Ceretto nasce a Santo Stefano Belbo all'inizio del '900 e iniziò a produrre vino per i clienti della locanda di famiglia e con il passare del tempo diviene partner di una importante azienda vitivinicola della zona iniziando a produrre vino con il nome Ceretto negli anni '30. I figli Marcello e Bruno portano avanti la tradizione con una filosofia diversa ed innovativa al tempo: la valorizzazione dei cru. Intorno agli anni '60 inizia un processo di investimento nel quale sono acquistati numerosi vigneti nelle zone più prestigiose del Piemonte per produrre vini sempre più unici ed irripetibili. Oggi l'Azienda conta 160 Ha di proprietà nei territori più esclusivi del Piemonte: Bricco Rocche a Castiglione Falletto dove vengono prodotti i Barolo cru, Bricco Asili a Barbaresco dove si producono i Barbaresco, Tenuta Monsordo Bernardina ad Alba dove vengono prodotti delle Langhe e del Roero I Vignaioli si Santo Stefano a Santo Stefano Belbo per la produzioni di Moscato.
La famiglia Bellei, produce aceto balsamico di Modena dall'800. Produttrici da sempre di ottimo aceto balsamico, sono passati da una produzione personale ad essere negli ultimi decenni leader nel settore, infatti l'attività ha dovuto incrementare la produzione per soddisfare maggiormente la richiesta di mercato, non tralasciando naturalmente e quindi senza diminuire il livello qualitativo del prodotto. L'azienda è guidata dal Sig. Bellei grandissimo esperto oltre che tecnico, che sceglie ancora oggi le uve e i mosti che andranno a comporre l'aceto balsamico, il sig Bellei è colui che ha trasmesso la filosofia a tutti gli eredi, come la figlia che si occupa dell'ambito commerciale. L'azienda ad oggi produce Aceto balsamico di Modena IGP e aceto balsamico Tradizionale, i quali per avere la certificazione devono essere prodotti ed affinati in loco. I mosti utilizzati provengono da vitigni autoctoni della regione Emilia Romagna e sono: Lambruschi, Sangiovese, Trebbiano, Albana, Ancellotta, Fortana, Montuni.
L'acetaia Alico nasce alla fine degli anni 80, con l'intento di far conoscere l'aceto balsamico di Modena nel mondo mantenendo la passione e la tradzione storica di questo prodotto inimitabile. È cosi che l'acetaia Alico nel corso degli anni acquisisce tutte le certificazioni e utilizza i migliori standard produttivi in ogni passaggio della filiera produttiva. Alico vanta di una bottaia con tantissimi tipi d botte di ogni grandezza e di ogni tipologia di legno, infatti la zona di affinamento ha una capacità di quasi 7000 ettolitri. I migliori aceti affinati in legno per più di 3 anni prenderanno la nomina di invecchiati IGP, oltre i 12 anni il prodotto è DOP e sarà tradizionale.
Caricamento...

18 elementi

Imposta la direzione decrescente