Bleu d'Aoste 2,2 Kg
-9% di sconto
il Bleu d'Aoste è un formaggio valdostano erborinato, prodotto con latte vaccino. Considerato uno dei migliori formaggi erborinati italiani.
Maggiori dettagliScadenza media
3 mesi
ingredienti
sale, caglio, fermenti lattici, muffa specifica (Penicillium roqueforti)
Formato
2.2 Kg
Consegna gratuita
Spedizione GRATUITA in tutta Italia a partire da 59 € fino a 20 Kg
Qualità garantita
Tutti i prodotti sono il risultato di una attenta selezione
Prodotti freschi
I prodotti viaggiano a temperatura controllata per preservare la freschezza

Bleu d'Aoste 2,2 Kg
Formaggio Bleu d'Aoste: vendita online del formaggio erborinato valdostano
Il Bleu d'Aoste è un formaggio erborinato a pasta cruda, prodotto con latte vaccino intero, in tutta la regione valdostana. Il latte proviene da pascoli di pezzata rossa valdostana e pezzata nera valdostana situati a circa 600 m di altezza. La pasta è compatta di colore avorio con la caratteristica di avere venature verdi scuro tendente al blu. Sapore deciso e persistente.
ingredienti | sale, caglio, fermenti lattici, muffa specifica (Penicillium roqueforti) |
---|---|
Formato | 2.2 Kg |
Conservazione | In frigorifero o in cantina a temperatura controllata. |
Luogo | CENTRALE LAITIÈRE VALLÉE D’AOSTE srl Sede e stabilimento Fraz. La Cure de Chevrot 11 - 11020 Gressan (AO) |
altre informazioni | Caratteristiche chimico-fisiche Grasso sulla sostanza secca non inferiore al 40% |
Allergeni | latte |
Latte | Vaccino |
Stagionatura | Breve |
Lavorazione | Il latte intero pastorizzato viene inoculato con una coltura di peniccilium roqueforti e fermenti lattici selezionati. Segue un' acidificazione del latte eseguita per evitare una successiva cottura di essa e mantenere inalterato il prodotto. La stagionatura successiva è effettuata in appositi locali a temperatura ed umidità controllata. |
tipologia formaggio | a pasta molle |
Scadenza media | 3 mesi |
Tipologia di latte | latte vaccino |
Abbinamenti
Ottimo con pane caldo, con miele di castagno o in fonduta su gnocchi. Abbinamento con vini strutturati come Barolo Barbaresco o passiti come quello di Pantelleria.
Identità Tecnica
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google