Prodotti tipici - Masseria Quarto dei greci - Alico - Lu Stazzu
Prodotti tipici - vendita online prodotti Quarto dei Greci - Aceto balsamico Alico-FoodExplore. - Lu Stazzu: Lenticchia di Castelluccio e Roveja.
Masseria Quarto dei Greci di Occhionero Teresa, è un azienda a conduzione famigliare situata nel basso Molise. L'azienda produce diverse colture come pomodori, i quali vengono trasformati in passate, pelati e sughi pronti, oliveti che producono olio monocultivar come la Gentile di Larino e Leccino, vengono prodotto sottolio come i lampascioni e gli asparagi, tutto nel segno della naturalezza e nel rispetto del territorio, non vengono utilizzati coloranti e conservanti. Situata tra le colline di Ururi l'azienda è immersa in un paesaggio fantastico, vicino al mar adriatico.
L'acetaia Alico nasce alla fine degli anni 80, con l'intento di far conoscere l'aceto balsamico di Modena nel mondo mantenendo la passione e la tradzione storica di questo prodotto inimitabile. È cosi che l'acetaia Alico nel corso degli anni acquisisce tutte le certificazioni e utilizza i migliori standard produttivi in ogni passaggio della filiera produttiva. Alico vanta di una bottaia con tantissimi tipi d botte di ogni grandezza e di ogni tipologia di legno, infatti la zona di affinamento ha una capacità di quasi 7000 ettolitri. I migliori aceti affinati in legno per più di 3 anni prenderanno la nomina di invecchiati IGP, oltre i 12 anni il prodotto è DOP e sarà tradizionale.
Lu Stazzu è un'azienda agricola nata nel 1990 ed è situata nella splendida zona de monti Sibillini nel comune diCastelluccio di Norcia, famoso per la fiorita di Castelluccio di Norcia. Lu Stazzu nasce in realtà dalla fusione di due precedenti realtà del territorio tra cui l'azienda del famoso Mago della Sibilla. La leggenda vuole che il Mago abbia strappato il lungo naso di Pinocchio, si trova ora nel piazzale dell'azienda a Castelluccio di Norcia con una targa che recita: "CHI TOCCA IL NASO DI PINOCCHIO E’ SICURO CHE GLI PASSA IL MALOCCHIO."
L'acetaia Alico nasce alla fine degli anni 80, con l'intento di far conoscere l'aceto balsamico di Modena nel mondo mantenendo la passione e la tradzione storica di questo prodotto inimitabile. È cosi che l'acetaia Alico nel corso degli anni acquisisce tutte le certificazioni e utilizza i migliori standard produttivi in ogni passaggio della filiera produttiva. Alico vanta di una bottaia con tantissimi tipi d botte di ogni grandezza e di ogni tipologia di legno, infatti la zona di affinamento ha una capacità di quasi 7000 ettolitri. I migliori aceti affinati in legno per più di 3 anni prenderanno la nomina di invecchiati IGP, oltre i 12 anni il prodotto è DOP e sarà tradizionale.
Lu Stazzu è un'azienda agricola nata nel 1990 ed è situata nella splendida zona de monti Sibillini nel comune diCastelluccio di Norcia, famoso per la fiorita di Castelluccio di Norcia. Lu Stazzu nasce in realtà dalla fusione di due precedenti realtà del territorio tra cui l'azienda del famoso Mago della Sibilla. La leggenda vuole che il Mago abbia strappato il lungo naso di Pinocchio, si trova ora nel piazzale dell'azienda a Castelluccio di Norcia con una targa che recita: "CHI TOCCA IL NASO DI PINOCCHIO E’ SICURO CHE GLI PASSA IL MALOCCHIO."
Aceto balsamico di Modena IGP Lodovico Campari 250mL
Disponibile subito, tempo di consegna 1-3 giorni- -12% di sconto
Aceto Balsamico di Modena IGP Fattoria Estense Oro 0,25L
Disponibile subito, tempo di consegna 1-3 giorni Aceto balsamico di Modena IGP Fattoria Estense Argento
Disponibile subito, tempo di consegna 1-3 giornipassata di pomodoro datterino Quarto dei Greci
Al momento non disponibileProdotto spedito in imballaggio termico (+0,99 €)Esaurito
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google