Prodotti tipici - Pasta Paisanella vendita online - Argiolas
Prodotti tipici - Pasta Paisanella vendita online - Argiolas vini - FoodExplore
Vendita online pasta Paisanella, scopri i prezzi del pastificio Paisanella online. Il pastificio Paisanella, è situato in Cilento in provincia di Salerno. Il pastificio Paisanella è specializzato nel produrre pasta di diversi formati, aromatizzata e classica da quella al grando duro alla pasta all'uovo. Questo pastificio seleziona i grani i quali devono essere ad alto contenuto proteico. I formati prodotti sono i grandi classici della cucina napoletana come gli scialatielli, ma anche formati di altri regioni come i pizzoccheri 100% da grano saraceno e i pici tipici toscani. Foodexplore propone diversi formati di pasta del pastificio Paisanella a prezzi speciali.
Argiolas è sinonimo di vino in Sardegna, la storia dell'Azienda ha radici molto antiche, il fondatore Antonio Argiolas, classe 1906, comincia ad impiantare vigneti ed a produrre vino, anno dopo anno unisce un ettaro all'altro arrivando ad avere delle dimensioni considerevoli. Il vino che veniva prodotto per la maggior parte veniva venduto in cisterna in Francia ed in altre parti d'Italia, i figli di Antonio decidono di investire per cambiare la filosofia produttiva cdercando di rivoluzionare il concetto produttivo dell'Azienda. Si comincia da una nuova concezione di viticoltura: viene aumentata la densità di impianto in modo da aumentare la qualità del frutto facendo produrre meno a ciascuna pianta e i vini prodotti vengono imbottigliati a marchio Argiolas e immessi sul mercato. Inizia così l'ascesa verso la conquista dei mercati internazionali, oggi Argiolas è conosciuta in tutto il mondo e come detto è sinonimo di vino sardo, pioniera della vinificazione delle varietà autoctone come i noti Cannonau, Vermentino. Argiolas si estende per circa 235 Ha di vigneto e produce circa 2.000.000 di bottiglie.
Argiolas è sinonimo di vino in Sardegna, la storia dell'Azienda ha radici molto antiche, il fondatore Antonio Argiolas, classe 1906, comincia ad impiantare vigneti ed a produrre vino, anno dopo anno unisce un ettaro all'altro arrivando ad avere delle dimensioni considerevoli. Il vino che veniva prodotto per la maggior parte veniva venduto in cisterna in Francia ed in altre parti d'Italia, i figli di Antonio decidono di investire per cambiare la filosofia produttiva cdercando di rivoluzionare il concetto produttivo dell'Azienda. Si comincia da una nuova concezione di viticoltura: viene aumentata la densità di impianto in modo da aumentare la qualità del frutto facendo produrre meno a ciascuna pianta e i vini prodotti vengono imbottigliati a marchio Argiolas e immessi sul mercato. Inizia così l'ascesa verso la conquista dei mercati internazionali, oggi Argiolas è conosciuta in tutto il mondo e come detto è sinonimo di vino sardo, pioniera della vinificazione delle varietà autoctone come i noti Cannonau, Vermentino. Argiolas si estende per circa 235 Ha di vigneto e produce circa 2.000.000 di bottiglie.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google