Il colore di Bellavista Pas Opere è giallo paglierino con riflessi dorati, il perlage è finissimo e molto elegante, al naso sono evidenti le note di crosta di pane con sfumature agrumate e note di nocciola. In bocca è fresco e scattante con una bollicina non invasiva che ne determina la piacevolezza, il finale è estremamente sapido e lungo, davvero un grande Franciacorta!
Spedizione GRATUITA in tutta Italia a partire da 49 € fino a 20 Kg
Qualità garantita
Tutti i prodotti sono il risultato di una attenta selezione
Prodotti freschi
I prodotti viaggiano a temperatura controllata per preservare la freschezza
Bellavista Franciacorta Pas Operè
Vendita Online Bellavista Franciacorta Pas Operè
Bellavista Pas Operè nasce dalla selezione dei vigneti di alta collina di Chardonnay e Pinot Nero di età superiore ai 30 anni con esposizione quanto più possibile a sud/sud-est che sono in grado di dare dell'uva perfettamente matura a livello aromatico mantenendo però la freschezza dell'acidità che è un parametro estremamente importante per questa tipologia di prodotto. Lo Chardonnay ed il Pinot Nero vengono vendemmiati manualmente in momenti diversia seconda del grado di maturità delle uve, portati in cantina per la pressatura e i mosti vengono frazionati in prime e seconde selezioni che per il 50% fermentano in barriques di rovere bianco ed il restante 50% in acciaio. Nella Primavera successiva alla vendemmia avviene l'assemblaggio in cui 40 selezioni di Chardonnay e Pinot Nero vengono assemblate per cercare di ottenere il perfetto equilibrio olfattivo e gustativo per la realizzazione di un grande prodotto. L'imbottigliamento è preceduto dalla fase di aggiunta di lievito e zuccheri al vino che permettono la rifermentazione in bottiglia da cui derivano le bollicine, questo processo dura per circa un mese a temperature intorno ai 16°C che permettono lo sviluppo di una bollicina fine e non invasiva in bocca. Il periodo di affinamento di Bellavista Pas Operè sui lieviti è di 6 anni dopo i quali si procede alla sboccatura, un processo che prevede l'apertura della bottiglia, la colmatura della stessa con del vino della stessa annata (in quanto si tratta si millesimato), la chiusura della bottiglia con il tipico tappo a fungo. Successivamente Bellavista Pas Operè vengono etichettate e messe in commercio.
Maggiori Informazioni
affinamento
In bottiglia per 6 anni.
Conservazione
Conservare a 16-18°C
gradazione
12,5%
denominazione vino
Franciacorta DOCG
Luogo
Prodotto in Italia.
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
65% Chardonnay 35% Pinot nero
Formato
0,75 L
Affinamento
In bottiglia per 6 anni.
Temperatura di servizio
10-12°C
Abbinamenti
Bellavista Pas Opere è un vino dal gusto deciso e schietto come deve essere per quasta oarticolare tipologia di Franciacorta. L'abbinamento migliore è con cruditè di pesce come antipasto oppure accompagnamento ad una cena di cibo giapponese, l'acidità del vino contrasta perfettamente con la grassezza del pesce creando un equilibrio molto piacevole. Ottimo con formaggi a pasta dura molto stagionati e saporiti come Catelmagno, Parmigiano Reggiano, Bagoss.
L'aperitivo è un rito italiano irrinunciabile, un momento di convivialità e relax prima di cena. Scegliere il vino giusto è fondamentale per inaugurare la serata con gusto e leggerezza. In questo articolo, esploreremo tre bollicine italiane perfette per l'aperitivo: Prosecco, Franciacorta e Lugana. Scopriremo le loro caratteristiche, le differenze e come abbinarle al meglio per un aperitivo indimenticabile. Tra le opzioni più raffinate ed eleganti spiccano il Prosecco, il Franciacorta e il Lugana. Ogni vino, con le sue peculiarità uniche e il suo ricco background, offre un'esperienza sensoriale diversa.
Il Franciacorta è un vino di Origine Controllata garantita proveniente dal territorio lombardo della Franciacorta; territorio che si estende dal Lago d'Iseo alla Pianura Padana e da Brescia fino al confine con la provincia di Bergamo.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google